Prossimi eventi

Tutti gli eventi sono gratuiti, scopri il programma completo. Si ricorda di prenotare per gli eventi a numero limitato di posti.

Eventi Monumenti a Ruota Libera 2025

10 Luglio 2025

Sera – Ore: dalle 18:00

Sala Shenk - Parco Molentargius

STAN UP HISTORY

STAND UP HISTORY SULLA DISABILITA’

Evento organizzato da Rp Sardegna Onlus
 
PRESTO I DETTAGLI

(ACCESSIBILE AI CIECHI E DISABILI MOTORI)

partecipazione gratuita – prenotazione non necessaria

20 Giugno 2025

Sera – Ore: dalle 19:30 alle 21:30

Centro storico di Cagliari

VISITA GUIDATA

TOUR IN OCCASIONE DEI 30 ANNI DELLA SCOMPARSA DI SEGIO ATZENI

Venerdì 20 Giugno alle 19.30*, in occasione della rassegna “I quattro passi prima dell’addio” de Il Crogiuolo, centro d’intervento teatrale, Trip Sardinia presenta:
 
*IL MARE E’ VIVO*
il mondo di Sergio Atzeni a trent’anni dalla sua scomparsa – tour letterario
-tour a cura di: Claudia Caredda di Trip Sardinia
-letture a cura di: Rita Atzeri
-organizzato da: Il crogiuolo, centro d’intervento teatrale
*attività accessibile per ciechi*
 
DESCRIZIONE
“Il mare è infinito, e vivo. Respira. Gioca, minaccia, e ogni tanto uccide.”
 
In questa frase, tratta da “Il demonio è cane bianco”, Sergio Atzeni ha saputo racchiudere ciò che il mare ha rappresentato per i sardi nei secoli: Un luogo di respiro e contemporaneamente di minaccia, un elemento infinitamente potente, profondamente liberatorio e terribile.
Quasi una profezia rispetto alla sorte dell’autore che, scomparso prematuramente trent’anni fa, ha però lasciato nei suoi scritti un ritratto autentico, poetico ma profondamente realistico, di quest’Isola e della sua gente.
 
Il tour, a cura di Claudia Caredda e con le letture di Rita Atzeri, ripercorre Cagliari e alcuni dei luoghi, reali o letterari, descritti dalla penna di Sergio Atzeni.
Piano ridiscenderemo dalla rocca di Castello, sede secolare delle ingiustizie dei dominatori di turno, sino al mare, termine ultimo della vita dello scrittore e depositario, perciò, del suo ricordo.
 
DETTAGLI
DATA: venerdì 20 Giugno h 19.30
INCONTRO: h 19.15 Piazza Palazzo – fronte Palazzo Regio
DURATA ATTIVITA’: 2 ore circa
PRENOTAZIONI*: 3920508181 (whatsapp) – info@tripsardinia.com
NOTA BENE: l’attività è gratuita, al momento della prenotazione si richiede di indicare se si è in possesso di disabilità visiva e di che entità, al fine di organizzare meglio l’attività.
L’attività rientra all’interno delle iniziative Monumenti a Ruota Libera
 
in collaborazione con:
Il crogiuolo
Radio X Social Club
 
 

(ACCESSIBILE AI CIECHII)

partecipazione gratuita – prenotazione necessaria

Maggio - Luglio 2025

Ore: dalle 9:00 alle 13:00

Attività di rilevazione a cura di Trip Sardinia

ATTIVITA' TECNICA

Rilevazione accessibilità siti museali e culturali del Comune di Cagliari

 

[EVENTO NON APERTO AL PUBBLICO]

12 Aprile 2025

Mattina – Ore: dalle 09:00 alle 13:00

convegno Accessibilità e turismo - Via Eligio Porcu 141, Quartu S.E.

INCONTRO

Turismo accessibile in Sardegna

CONFERENZA
Sabato 12 Aprile h 9:00 Aula Consiliare Comune di Quartu S.E.- via Eligio Porcu, 141
 
Trip Sardinia è lieta di invitarvi, questo Sabato 12 Aprile, alla conferenza “Turismo accessibile in Sardegna” in collaborazione con il Rotary Club di Quartu S.E.
 
La conferenza, sul solco delle attività promosse dalla nostra agenzia “Monumenti a Ruota Libera”, sarà un importante momento di incontro tra operatori del settore turistico, esperti di accessibilità e operatori culturali. 
 
Interverranno:
Franco Cuccureddu, Graziano Milia, Damiano Aresu, Marco Serri, Claudia Caredda, Marco Altea, Karim Galici, Fabio Gillone, Carmelo Addaris, Franco Pinna, Alberto Bertolotti, Gianfranco Mariotti, Giuseppe Scura, Fausto Mura e Alessio Saba.
 
Modererà gli interventi Maurizio Orgiana
 
L’ingresso è libero – la partecipazione alla conferenza prevede il conferimento di 3 CFP agli ingegneri e ai periti industriali
 
Evento realizzato da:
Trip Sardinia 
Rotary Club Quartu S.E.
 
Con il patrocinio di:
Comune di Quartu SE.
 
in collaborazione con:
Ordine Ingegneri Cagliari
Ordine Periti Industriali Cagliari
 
 

(ACCESSIBILE AI DISABILI MOTORI)

ingresso libero

5 Aprile

Ore: dalle 9:00 alle 13:00

Stage PCTO Istituto Pertini - Centro Storico

INCONTRO

Stage con gli alunni dell Istituto Professionale Per I Servizi Sociali S. PERTINI 

a cura di Claudia Caredda di Trip Sardinia

[EVENTO NON APERTO AL PUBBLICO]

Eventi Monumenti a Ruota Libera 2024

15 Dicembre

Ore: dalle 9:00 alle 18:00

Museo Muda - Las Plassas

4° INCONTRO

ESCURSIONE GIORNALIERA A PAU
01 dicembre, PAU (giornata intera dalle 9 alle 17)
bus da Cagliari a/r e pranzo incluso*
 
Visita giornaliera a Pau al Museo dell’Ossidiana con percorso accessibile e laboratorio. Ritorno.
*necessario indicare eventuali intolleranze.
 
[ACCESSIBILE A DISABILI MOTORI E A CIECHI CON ACCOMPAGNATORI]
ACCESSIBILI A DISABILI MOTORI CON ACCOMPAGNAMENTO

14 Dicembre

Ore: dalle 09:30 alle 12:30

Giardino sotto le mura e quartiere Castello, Cagliari

Workshop - ON SITE

Toccare la città

Per ciechi e ipovedenti, a cura di Rp Sardegna Onlus.
A seguire: visita guidata del centro storico “Tocca la città”, tour per chiechi e ipovedenti.

[ACCESSIBILE A CIECHI E IPOVEDENTI]

EVENTO SU PRENOTAZIONE

13 Dicembre

Ore: dalle 09:30 alle 12:30

Sala Locomotori, Parco Molentargius, Cagliari

Workshop

Toccare la città

Sulla disabilità visiva a cura di RP Sardegna Onlus.

[ACCESSIBILE A DISABILI MOTORI E A CIECHI]

EVENTO SU PRENOTAZIONE

12 Dicembre

Ore: dalle 16:30 alle 18:30

Parco Molentargius, Cagliari

Workshop - ON SITE

Disabilità cognitiva - l’autismo”

Visita guidata al Parco Molentargius per disabili cognitivi con attività di osservazione astronomica, a cura di Reach Aut e Orbitando.

[ACCESSIBILE A DISABILI MOTORI O AFFETTI DA AUTISMO ACCOMPAGNATI] 

EVENTO SU PRENOTAZIONE

12 Dicembre

Ore: dalle 15:00 alle 16:30

Sala Locomotori, Parco Molentargius, Cagliari

Workshop

Disabilità cognitiva - l’autismo”

L’autismo” a cura di Reach Aut.

[ACCESSIBILE A DISABILI MOTORI O AFFETTI DA AUTISMO ACCOMPAGNATI]

EVENTO SU PRENOTAZIONE

11 Dicembre

Ore: dalle 16:00 alle 19:00

Visita Guidata

Proiezione film e documentari sul tema della disabilità e dibattito a cura di Cagliari Film Festival, rassegna ideata e curata da Alessandra Piras:

  • ore 16:00 Proiezione  THE SPECIAL NEED regia di Carlo Zoratti /2013/Italia /78’/

  •  ore 17,30 Proiezione  PERDIAMOCI DI VISTA regia di Carlo Verdone/1994/Italia/115′.

[ACCESSIBILE A DISABILI MOTORI E A SORDI – CON SOTTOTITOLI E LIS] 

EVENTO SU PRENOTAZIONE

10 Dicembre

Ore: dalle 18:00 alle 20:00

Centro storico, quartiere Marina, Cagliari

Visita Guidata

Accessibilità e centro storico

Visita guidata nel quartiere Marina con percorso accessibile.

[ACCESSIBILE A DISABILI MOTORI ACCOMPAGNATI]

EVENTO SU PRENOTAZIONE

9 Dicembre

Ore: dalle 16:00 alle 18:00

Centro storico, quartiere Marina, Cagliari

Workshop - ON SITE

Accessibilità e Centro Storico

a cura di Fabio Gillone e Claudia Caredda.

[ACCESSIBILE A DISABILI MOTORI ACCOMPAGNATI]

EVENTO SU PRENOTAZIONE

8 Dicembre

Ore: dalle 10:00 alle 12:00

Centro storico, quartiere Marina, Cagliari

“L’incubo del marinaio”

Caccia al tesoro per famiglie con percorso accessibile

In collaborazione con MUTSEU Sistema Museale Sant’Eulalia.

[ACCESSIBILE A DISABILI MOTORI ACCOMPAGNATI]

EVENTO SU PRENOTAZIONEPotranno iscriversi squadre formate da almeno un bambino 6-10 anni e da almeno un adulto. Composizione squadre massimo 5 partecipanti.

7 Dicembre

Ore: dalle 15:00 alle 18:00

Sala Conferenze Schenk, Parco di Molentargius, Cagliari

3° INCONTRO

Il PROGRAMMA;

  • 15.00 – INTRODUZIONE:  arrivo e registrazione dei partecipanti;
  • 15.15 – 16.15“Per un turismo aperto alle persone sorde. L’importanza di investimento culturale.”.
    Con Claudia Porcu, vice presidente ENS Sassari, esperta in disabilità uditive.
  • 16.15 – 16.45: Talk: “Comunicare vie accessibili. Le buone pratiche”.
    Con Silvia Badriotto, founder Nuovi Turismi e consulente di destination management per il progetto “Via Francigena for All”
  • COFFEE BREAK;
  • 17:00 – 18:00: Talk “L’evento sportivo per tutti. Creare riconoscibilità e valore attraverso l’inclusività”.
    Con Matteo Soragna, commentatore Sky e coordinatore associazione Baskin (remoto);
    Danilo Russu, Presidente Federazione Italiana Nuoto Sardegna e Socio Fondatore ASD Progetto AlbatroSS.

Modera gli incontri Maurizio Orgiana, docente di marketing territoriale per Scuola Holden
e destination manager.

[ACCESSIBILE A DISABILI MOTORI E A SORDI CON SERVIZIO DI RESPEAKING]

7 Dicembre

Ore: dalle 17:00 alle 20:00

Associazione Terra Battuta, via Tempio 22, Cagliari

Inaugurazione mostra

Opere a ruota libera

Con il contributo degli alunni della 5° D del Primo Circolo di Sestu.
Mostra a cura di Gianluca Petrini.

[ACCESSIBILE A DISABILI MOTORI]

La mostra resterà visitabile dal 7 al 14 dicembre, dalle ore 17:00 alle 20:00.

6 Dicembre

Ore: dalle 15:00 alle 18:00

Sala Conferenze Schenk, Parco di Molentargius, Cagliari

2° INCONTRO

Il PROGRAMMA;

  • 15.00 – INTRODUZIONE: arrivo e registrazione dei partecipanti;
  • 15.10 – 15.50: Talk “Studiare prassi per una nuova accoglienza, Alla ricerca di un incoming accessibile”.
    Con Angela Pintus, founder Domus Karalitanae, storica associazione delle strutture
    extralberghiere della Sardegna e Marco Cabitza consulente ed esperto di soluzione di autonomia per le disabilità;
  • COFFEE BREAK;
  • 16:10 – 17:00: “Le buone pratiche: progettare destinazioni accessibili”.
    Con Roberto Vitali, founder
    Village for All e Destination for All (remoto);
  • 17:00 – 18:00:
    “L’accessibilità sensoriale nelle strutture museali”. Con Andrea Socrati, Museo Tattile Statale Omero di Ancona (remoto).
    “Monumenti Aperti: accessibilità e Patrimonio Culturale” a cura di Marco Cabitza, Imago Mundi, Monumenti Aperti.

Modera gli incontri Maurizio Orgiana, docente di marketing territoriale per Scuola Holden
e destination manager.

[EVENTO ACCESSIBILE PER DISABILI MOTORI E SORDI CON SERVIZIO DI RESPEAKING]

EVENTO SU PRENOTAZIONE

6 Dicembre

Ore: dalle 11:00 alle 13:00

Centro storico, quartiere Villanova, Cagliari

Visita guidata

Visita guidata nel quartiere Villanova con percorso accessibile.

[EVENTO ACCESSIBILE PER DISABILI MOTORI E SORDI CON SERVIZIO LIS]

EVENTO SU PRENOTAZIONE

5 Dicembre​

Ore: dalle 11:00 alle 13:00

Centro storico, quartiere Villanova, Cagliari

Workshop - ON SITE

Accessibilità e Centro Storico

a cura di Fabio Gillone e della guida regionale Claudia Caredda.

[ACCESSIBILIE A DISABILI MOTORI ACCOMPAGNATI]

EVENTO SOLD-OUT

4 Dicembre

Ore: dalle 18:00 alle 20:00

Centro storico, quartiere Stampace, Cagliari

Visita guidata

Visita guidata nel quartiere Stampace con percorso accessibile, a cura di Claudia Caredda di Trip Sardinia.

[EVENTO ACCESSIBILE PER DISABILI MOTORI CON ACCOMPAGNAMENTO]

EVENTO SU PRENOTAZIONE

2 Dicembre

Ore: dalle 18:00 alle 20:00

Centro storico, quartiere Castello, Cagliari

Escursione

Visita guidata

Visita guidata nel quartiere Castello con percorso accessibile, a cura di Claudia Caredda di Trip Sardinia.

[EVENTO ACCESSIBILE PER DISABILI MOTORI CON ACCOMPAGNAMENTO]

EVENTO SU PRENOTAZIONE

1 Dicembre

Giornata intera – Ore: dalle 9:00 alle 17:00

Pau (con bus da Cagliari e pranzo incluso)

Escursione

Visita giornaliera a Pau al Museo dell’Ossidiana con percorso accessibile e laboratorio.

Il PROGRAMMA;

  • Ore 9:00 Partenza da Cagliari (Piazza dei Centomila);
  • Ore 10:30 circa arrivo a Pau – percorso accessibile in natura sul monte Arci con Giovanni
    Pischedda e Roberto Caddeo;
  • Ore 12:30 circa pranzo presso il CEAS;
  • Ore 15:00 visita al Museo dell’Ossidiana;
  • Ore 16:00 circa ripartenza per Cagliari.

[EVENTO ACCESSIBILE PER DISABILI MOTORI CON ACCOMPAGNAMENTO]

EVENTO SU PRENOTAZIONE -NECESSARIO INDICARE EVENTUALI INTOLLERANZE

1 Dicembre

Ore: dalle 11:00 alle 13:00

Centro Musubi No Kai, via Newton 12, Cagliari

Workshop - ON SITE

Avvicinamento allo Yoga

Lezione di yoga adatto a persone con disabilità motoria e visiva.

A cura del maestro di Hatha Yoga Daniela Laudani.

[ACCESSIBILIE A DISABILI MOTORI E A CIECHI CON ACCOMPAGNATORI]

EVENTO SU PRENOTAZIONE

29 novembre

Ore: dalle 16:00 alle 18:00

Centro storico, quartiere Castello, Cagliari

Workshop - ON SITE

Accessibilità e Centro Storico

con Michela Mura e Claudia Caredda.

[ACCESSIBILE A DISABILI MOTORI E A SORDI CON SERVIZIO LIS]

EVENTO SU PRENOTAZIONE

30 novembre

Ore: dalle 10:00 alle 12:00

Centro storico, quartiere Stampace, Cagliari

Workshop - ON SITE

Accessibilità e Centro Storico

con Michela Mura e la guida regionale Claudia Caredda.

[ACCESSIBILIE A DISABILI MOTORI ACCOMPAGNATI]

EVENTO SU PRENOTAZIONE

28 novembre

Ore: dalle 18:30 alle 20:00

Workshop

Per chi vive nell’ombra della sordità e per chi non vuol sentire” di Chiara Bucello e Ludovica Billi. Modera: Michele Pipia.

[ACCESSIBILE A DISABILI MOTORI E A SORDI CON SERVIZIO LIS]

28 novembre

Ore: dalle 16:00 alle 19:00

Workshop

Accessibilità e Centro Storico

[ACCESSIBILE A DISABILI MOTORI ACCOMPAGNATI] 

EVENTO SU PRENOTAZIONE

27 novembre

Ore: dalle 16:00 alle 19:00

Rassegna cinematografica: proiezione film e documentari sul tema della disabilità e dibattito a cura di Cagliari Film Festival, rassegna ideata e curata da Alessandra Piras:

  • ore 16:00 Proiezione OLIVIA  regia Peter Marcias/ Italia/2003/ 13’/;
  • ore 16:30  Proiezione AN IRISH  GOOD BYE regia   Tom Berkeley e Ross
    White/ Irlanda/ 2022/ 23’/;
  • ore 17:00 Proiezione THE STUPID BOY regia Phil Dunn /2022/Regno
    Unito/15’/;
  • ore 17,30 Proiezione E TU SLEGALO regia Maurizio
    Sciarra/Italia/2024/67’/ ANTEPRIMA REGIONALE alla presenza del regista
    in sala.

Dibattito finale con servizio LIS.

[EVENTO ACCESSIBILE PER DISABILI MOTORI E PER SORDI CON SOTTOTITOLAZIONE
PELLICOLE E SERVIZIO LIS DURANTE IL DIBATTITO]

PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

24 novembre

Ore: dalle 11:00 alle 13:00

Workshop - ON SITE

Visita guidata Parco di Molentargius, con la guida ambientale Giovanni Pischedda di Sardegna 360 gradi e Roberto Caddeo (Master Europeo in Attività Fisica Adattata)

[ACCESSIBILE A DISABILI MOTORI] 

EVENTO SU PRENOTAZIONE

24 novembre

Ore: dalle 09:00 alle 11:00

Workshop

Con la guida ambientale Giovanni Pischedda di Sardegna 360 gradi e Roberto Caddeo (Master Europeo in Attività Fisica Adattata).

[ACCESSIBILE A DISABILI MOTORI] 

EVENTO SU PRENOTAZIONE

23 novembre

Ore: dalle 09:30 alle 13:00

1° Incontro di apertura progetto

  • 09.00 INTRODUZIONE: arrivo e registrazione dei partecipanti;
  • 09.30 – 10.30: Interventi introduttivi di Stand up e indirizzo di benvenuto dell’Assessorato Turismo Regione Sardegna, Stefano Secci – Presidente Parco di Molentargius, Maria Laura Orrù – Consigliera regionale;
  • 10.30 – 11.30: Talk “Oltre le barriere e le sovrastrutture del turismo accessibile”
    Con Sandro Usai, amministratore Ablativ Srl e Andrea Ferrero, divulgatore sui temi di accessibilità sensoriale e socio di unione italiana ciechi e ipovedenti.
    Modera Maurizio Orgiana, docente Scuola Holden di marketing territoriale e destination manager;
  • COFFEE BREAK
  • 12:00 – 13:00 Talk: “Le buone pratiche: progettare destinazioni accessibili”.
    Con Lino Cianciotto, guida ambientale escursionistica e autore del libro “Una Guida in gamba” e Bernadette Lo Bianco (collegamento in remoto), docente di tecniche di accoglienza turistica e presidentessa dell’associazione “Sicilia Turismo per Tutti”.

Modera Maurizio Orgiana, docente Scuola Holden di marketing territoriale e destination manager Cena.

[ACCESSIBILE A DISABILI MOTORI E A SORDI CON SERVIZIO DI RESPEAKING]